Capodanno 1998 – 1999
A cavallo tra un Re Magio e uno stregone, il Vecchione di Emanuele Luzzati (1921-2007), uno dei più grandi scenografi, animatori e illustratori italiani, è una figura ieratica e al contempo fiabesca nel suo mantello variopinto, ottenuto mediante collage e sovrapposizioni di più strati, e nel turbante, evocazione di terre lontane e misteriose, di saggezza millenaria e di magia dell’infanzia. “Di fronte alle sue scenografie si ha quasi l’impressione di finire mani, piedi e pensieri dentro un sogno” diceva Giorgio Strehler delle sue straordinarie scenografie teatrali.

Cadodanno 1988 - 1999
Il Vecchione di Emanuele Luzzati

Cadodanno 1988 - 1999
Il Vecchione di Emanuele Luzzati