Freewear 3.0 - Intrecciare molti mondi
qualche immagine dello shooting e dei momenti conclusivi del progetto.
Sabato 14 dicembre 2024 si è tenuto l’evento conclusivo del progetto Freeweare 3.0 - Intrecciare molti mondi.
Un momento per rimescolare moda, musica, cultura, creatività invitando le persone ad attraversare gli spazi della biblioteca e partecipare a un momento di letture condivise in italiano, arabo, portoghese, inglese, swahili. Sui tavoli della biblioteca sono stati esposti i libri e i figurini raccolti durante i workshop tra gli accessori e le fotografie di Arianna Beraldo realizzate durante la giornata di shooting.
Protagonista è stata Anna Bassy cantautrice italo-nigeriana, che ha portato il suo showcase in biblioteca. In queste foto Anna indossa un abito su misura progettato e realizzato da Adaobim Funmilayo Ezeoke creato con tessuti di rimanenza presenti nel laboratorio di Gomito a gomito . L'utilizzo della tecnica del patchwork racconta il concept del progetto, ovvero l'intersecarsi di storie, percorsi e immaginari: di molti mondi che ricombinandosi creano bellezza condivisa.
Il progetto è promosso da baumhaus società cooperativa sociale in collaborazione con Biblioteca Amilcar Cabral, Arca di Noè cooperativa sociale, Ciofs FP Emilia Romagna ETS, Siamo Qua società cooperativa sociale (Gomito a Gomito).
Freewear 3.0 - Intrecciare molti mondi è realizzato nell’ambito del Bando per la promozione di una cultura della pace 2024.