copertina di L'arcipelago di Capo Verde: da emporio della tratta a nazione creola
André Barbe

L'arcipelago di Capo Verde: da emporio della tratta a nazione creola

L'Harmattan Italia, 2004
Isbn: 9788888684536  
Consulta il catalogo

La storia di Capo Verde è ancora poco conosciuta, nonostante l’arcipelago africano sia stato descritto in numerosi racconti di viaggio, di celebri esploratori, fin dal 15. secolo. Risulta pertanto pretenzioso il contributo offerto da questo volume, che traccia, in modo approfondito, il quadro degli avvenimenti che si sono succeduti nel Paese, dalla conquista coloniale portoghese all’indipendenza. Il testo presenta inoltre la geografia e la popolazione di Capo Verde, con particolare attenzione alla realtà socioeconomica e ai rapporti di genere. L’analisi di fenomeni significativi, di ieri e di oggi, quali la tratta e l’emigrazione, accanto allo studio di aspetti tipici della realtà locale, come l’influenza della chiesa, del folclore e le radici della cultura creola, permettono al lettore di scoprire ununiverso meticcio, proteso fra l’Africa e l’Europa atlantica.